News Condominio

Basta la maggioranza per cambiare le tabelle millesimali
Le sezioni unite della Cassazione con la Sentenza n. 18477 del 9 agosto 2010 sanciscono la possibilità di modificare le tabelle millesimali del condominio a maggioranza
La Cassazione ha sbloccato il nodo delle tabelle millesimali. Erano considerate impossibili da cambiare, perché occorreva l'unanimità. Ci si poteva rivolgere al giudice per segnalare sopraelevazioni o ampliamenti ma la procedura era lunga e costosa.
Ora le sezioni unite della Cassazione, con la sentenza 18477 del 9 agosto, hanno ribaltato questa prassi.
La motivazione smonta decenni di giurisprudenza della Cassazione stessa.
Le sezioni unite evidenziano poi come gli eventuali errori della nuova tabella possono essere corretti mediante la speciale azione di revisione prevista dall'articolo 69 delle disposizioni di attuazione del Codice civile.
Viene poi affrontata la questione, sancita dall'articolo 68 delle disposizioni per la attuazione: le tabelle millesimali devono essere allegate al regolamento, che può essere approvato a maggioranza. Risulta quindi arduo, dice in sostanza la Cassazione, comprendere la ragione per la quale il regolamento possa essere approvato a maggioranza, mentre per un suo allegato si richieda la unanimità. La Corte si spinge più in là: neppure le tabelle millesimali allegate a un regolamento contrattuale si sottrarrebbero alle critiche già esposte. Accertata la competenza della assemblea, la semplice circostanza della accettazione contrattuale della tabella risulterebbe irrilevante, poiché se una materia appartiene alla competenza della assemblea, la maggioranza può sempre intervenire, senza che possa costituire ostacolo la unanimità della precedente manifestazione di volontà espressa dai singoli.
----------------------------
PER SCARICARE LA SENTENZA CLICCARE SULL'ICONA IN BASSO
Leggi & Normativa
- REQUISITI DELL'AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO - ART. 71 bis disp. attuaz. C.C. - D.M.140 del 13 agosto 2014
- CODICE CIVILE: Gli articoli del Condominio
AGGIORNATO AL 29/4/2015 Art. 1117. (1) Parti comuni dell'edificio. Sono oggetto - Condominio, articoli delle Disposizioni di attuazione del Codice Civile
Articolo 61 [I]. Qualora un edificio o un gruppo di edifici
Municipio XVII
- L'EDIFICIO IN VIA LEONE IV 38 IN ROMA
1. CENNI STORICI (*) Il palazzo romano di via Leone IV 38 è
Links per il Condominio
Lo Studio
- Via Leone IV, 38
00192 Roma
tel: 06.39742247
fax: 06.233297045
mohoric@tin.it