News Condominio
25-02-2011

AGEVOLAZIONI E DETRAZIONI FISCALI PER LE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE: L'AGENZIA DELLE ENTRATE AGGIORNA LA GUIDA
L'agenzia delle entrate ad ottobre 2010 ha aggiornato la guida relativa alle agevolazioni fiscali previste gli interventi di ristrutturazione e recupero edilizio
Il vademecum espone in dettaglio il funzionamento delle varie detrazioni con particolare attenzione agli aspetti fondamentali che regolano la concessione dei benefici fiscali.Tra gli argomenti trattati dalla guida sono:
- detrazione fiscale 36% per le spese di ristrutturazione (chi può usufruire della dichiarazione, per quali lavori spettano l’ agevolazione, cosa fare per poter usufruire della detrazione, quando si può perdere l’agevolazione, la cumulabilità con la detrazione IRPEF per il risparmio energetico)
- IVA sulle ristrutturazioni edilizie (agevolazione per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, IVA agevolata per i lavori di restauro e ristrutturazione)
Leggi & Normativa
- REQUISITI DELL'AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO - ART. 71 bis disp. attuaz. C.C. - D.M.140 del 13 agosto 2014
- CODICE CIVILE: Gli articoli del Condominio
AGGIORNATO AL 29/4/2015 Art. 1117. (1) Parti comuni dell'edificio. Sono oggetto - Condominio, articoli delle Disposizioni di attuazione del Codice Civile
Articolo 61 [I]. Qualora un edificio o un gruppo di edifici
Municipio XVII
- L'EDIFICIO IN VIA LEONE IV 38 IN ROMA
1. CENNI STORICI (*) Il palazzo romano di via Leone IV 38 è
Links per il Condominio
Lo Studio
- Via Leone IV, 38
00192 Roma
tel: 06.39742247
fax: 06.233297045
mohoric@tin.it